Il segreto della realizzazione del Sé si trova dentro ognuno di noi:
la strada da percorrere è costituita dagli antichi insegnamenti dell’India, trasmessi dal grande Maestro Paramhansa Yogananda e offerti da questa Scuola in modo accessibile, facile e pratico.
Questa Scuola ti preparerà in modo completo: ti aiuteremo a comprendere le Verità universali nascoste in ogni essere umano e riceverai la formazione necessaria per poter trasmettere agli altri quanto apprenderai, aiutandoti a diventare un faro di Luce per il mondo!
Ti invitiamo con immensa gioia a sperimentare insieme a noi il cammino della realizzazione interiore che ti donerà vera libertà.


UNA TRADIZIONE AUTENTICA
Tutti gli insegnamenti provengono dal Sanaatan Dharma, “la religione eterna” dell’antica India, così come ci sono stati trasmessi da Paramhansa Yogananda e dal suo discepolo diretto Swami Kriyananda

UNA SCIENZA ESATTA
La scienza della realizzazione del Sé offre tecniche e pratiche scientifiche che ti guideranno a compiere il prossimo passo nella tua evoluzione di essere umano e divino

UN INSEGNAMENTO PRATICO
Il grande tesoro dello Yoga è aiutarti a vivere gli insegnamenti in prima persona, comprendendoli da dentro: il frutto che potrai cogliere sarà una profonda trasformazione interiore; scoprirai infatti le tue più elevate potenzialità!

AMICIZIA E FRATELLANZA DIVINE
Ti sentirai parte di una famiglia yogica che condividerà con te l’amore per la Verità e ideali elevati: percepire un’intima unità con tutti gli esseri della creazione ti aiuterà a vivere la “fratellanza universale”

Ricordati sempre che, se sei calmo interiormente, nulla potrà scuoterti. Devi imparare a rimanere imperturbato in mezzo al frastuono di mondi che si infrangono
– Paramahansa Yogananda

Insegnanti

Nayaswami Shivani
Co-fondatore della Yogananda Academy of Europe e fondatore delle scuole di Raja Yoga e Life Therapy

Darshan Lotichius
Formatore della Raja Yoga Academy

Nayaswami Manu
Insegnante principale delle Scuole di Raja Yoga e e Life Therapy

Brahmacharini Ahimsa Rivera Garcia
Insegnante di Ananda Yoga e coordinatrice delle Scuole di Raja Yoga e Life Therapy

Nayaswami Bhajana
Insegnante di Raja Yoga

Nayaswami Clarita
Insegnante di Raja Yoga e Life Therapy

Nayaswami Uma
Insegnante di Raja Yoga e Life Therapy

Jayadev Jaerschky
Direttore della scuola di Ananda Yoga

Nayaswami Kirtani
Direttrice spirituale di Ananda Europa; insegnante di Raja Yoga e Life Therapy

Nayaswami Anand
Co-direttore spirituale di Ananda Europa e insegnante di Raja Yoga

Nayaswami Premi
Insegnante di Raja Yoga e Ananda Yoga

Shantidev
Insegnante di Raja Yoga

Narya
Insegnante di Raja Yoga
Testimonianze
Sono grata a Dio per avermi dato questa opportunità di appagare la mente ed espandere
la coscienza in questo percorso di crescita nel Raja Yoga.
— Lucilla di Somma

Formazione insegnanti di
meditazione
La Scuola segue gli insegnamenti del Raja Yoga portati in Occidente dal grande maestro dello yoga Paramhansa Yogananda autore del famoso classico spirituale Autobiografia di uno Yogi. Basato sugli antichi e universali insegnamenti del Sanaatan Dharma (la religione eterna), il Raja Yoga è conosciuto come il “percorso regale” o completo verso la realizzazione del nostro Sé più elevato. Esso comprende quattro aspetti: Bhakti Yoga (lo yoga della devozione); Karma Yoga (lo yoga della giusta azione); Gyana Yoga (la via del discernimento); il sentiero che li unisce tutti con la pratica della meditazione è il Raja Yoga.
Modalità di studio
La maggioranza dei corsi sono offerti in tre diverse modalità:
✓ ONLINE: la mattina presto e la sera potrai seguire le lezioni e le pratiche live; potrai vedere le lezioni videoregistrate durante il giorno nell’orario più adatto alle tue esigenze. La lettura del manuale di ciascun corso deve avvenire prima dell’inizio delle lezioni.
✓ A CASA: potrai studiare il manuale di ciascun corso e vedere le lezioni registrate al tuo ritmo e nei tuoi tempi.
✓ RESIDENZIALE ad Ananda: potrai seguire tutte le attività previste nel nostro centro internazionale di yoga e meditazione vicino ad Assisi, in un’atmosfera di bellezza naturale, colma di pace interiore e comunione spirituale.
Struttura della scuola
La formazione è strutturata in due livelli:
✓ Livello 1: Istruttore di Meditazione Ananda (650 ore)
✓ Livello 2: Insegnante di Meditazione Ananda (500 ore)
Clicca su ciascun livello per visualizzare le informazioni complete sui corsi e i requisiti necessari:
LIVELLO 1: Istruttore di Meditazione Ananda (650 ore)
Il curriculum prevede una serie di attività pratiche guidate dagli insegnanti formatori (ricarica energetica, meditazione, rilassamento, visualizzazioni, affermazioni, canto, preghiera, introspezione), lezioni teoriche con gli insegnanti formatori, studio di testi scritti (manuali e libri) e visione di discorsi registrati, nonché esercitazioni individuali.
Gli studenti saranno seguiti in ogni passo della loro preparazione e potranno sempre interagire con gli insegnanti in modo diretto durante le lezioni o via email/telefono.
La formazione ti permetterà di approfondire la tua pratica personale, di comprendere profondamente i principi su cui si basano gli insegnamenti e quindi anche d’imparare a trasmettere le tecniche in modo chiaro, creativo e magnetico.
A conclusione del percorso formativo l’istruttore di meditazione avrà acquisito l’esperienza, le conoscenze necessarie e la crescita personale indispensabile per poter condividere quanto imparato, sarà in grado di promuovere autonomamente corsi di meditazione, ricarica energetica e creare un gruppo di meditazione.
Il piano di studi prevede 650 ore di formazione così distribuite:
Pratiche spirituali durante i corsi: 160 ore
Lezioni con insegnante: 180 ore
Studio testi e manuali: 180 ore
Esami scritti e riassunti: 70 ore
Tesina: 35 ore
Esami orali (comprendono la preparazione): 25 ore
Il percorso di formazione per Istruttore di meditazione comprende:
a. Tre corsi di cinque giorni sulla filosofia del Raja Yoga, con una verifica scritta da completare a casa:
- ARYTT Raja Yoga 1: I quattro sentieri verso l’illuminazione: Gyana, Bhakti, Karma e Raja Yoga
- ARYTT Raja Yoga 2: Otto passi verso il Samadhi: gli Yoga Sutra di Patanjali
- ARYTT Raja Yoga 3: Sanaatan Dharma: evoluzione personale e planetaria
I corsi di Raja Yoga 1, 2 e 3, disponibili nelle modalità online e a casa, possono essere frequentati in qualsiasi ordine e in qualsiasi momento della formazione.
b. Tre corsi sull’insegnamento delle tecniche di base, con una verifica scritta da completare a casa:
- ARYTT Teaching 1: Insegnare gli Esercizi di ricarica
- ARYTT Teaching 2: Come insegnare le tecniche di meditazione
- ARYTT Teaching 3: Metodologia ed etica degli insegnamenti spirituali
I tre corsi Teaching 1, 2 e 3 sono disponibili esclusivamente nelle modalità online e residenziale e potranno essere frequentanti solo quando la tua pratica di meditazione ed esercizi di ricarica sarà quotidiana e regolare due volte al giorno (vedi prerequisiti e ammissione).
c. Un intensivo di meditazione di cinque giorni. Disponibile solo nella modalità residenziale.
d. Un esame orale (con la presentazione della tesina). Disponibile solo nella modalità residenziale.
- Una tesina scritta di 2500 parole
- Riassunti scritti su alcuni discorsi di Swami Kriyananda
- Presentazione orale delle tecniche di base
Questa è la parte conclusiva per ottenere il diploma che ti accredita come Istruttore di meditazione Ananda e che ti permette di insegnare le tecniche di meditazione, gli Esercizi di ricarica e di creare un gruppo di meditazione.
e. Letture richieste
All’iscrizione di ciascun corso ti sarà inviato il manuale corrispondente. Dovrai leggere il manuale prima dell’inizio del programma.
Dovrai inoltre leggere questi libri che potrai acquistare direttamente presso Yogananda Edizioni chiedendo il codice Formazione insegnanti Raja Yoga per ricevere lo sconto a te riservato: info@anandaedizioni.it
✓ L’arte e la scienza del Raja Yoga, Swami Kriyananda
✓ Supercoscienza, Swami Kriyananda
✓ Patanjali rivelato, Swami Kriyananda
✓ La via del risveglio nell’Induismo, Swami Kriyananda
Ci stiamo certificando con UNI EN ISO 9001_20015. Ti informeremo al più presto non appena avremo completato il processo di certificazione.
PREREQUISITI, AMMISSIONE E ISCRIZIONE
Prerequisiti:
✓ I corsi di Raja Yoga 1, 2 e 3 sono aperti a coloro che desiderano approfondire il sentiero del Raja Yoga e possono essere frequentati in qualsiasi ordine.
Se la tua pratica di meditazione ed Esercizi di ricarica non è ancora regolare (2 volte al giorno) ti invitiamo a frequentare questi tre corsi per primi.
✓ I corsi di insegnamento Teaching 1,2 e 3 sono aperti esclusivamente a coloro che hanno una routine giornaliera consolidata e regolare e che praticano Hong-So da almeno due anni e gli Esercizi di ricarica da almeno un anno.
Teaching 1,2 possono essere frequentati in qualsiasi ordine, mentre il corso di Teaching 3 deve essere intrapreso per ultimo, dopo che i primi due sono stati completati (verifiche scritte comprese).
Ammissione:
Per l’ammissione alla scuola contattare ahimsa@ananda.it
Iscrizione:
È possibile iscriversi alla formazione SOLO dopo essere stati ammessi. L’iscrizione alla Ananda Raja Yoga Academy è obbligatoria per tutti coloro che desiderano conseguire la certificazione di Istruttore o Insegnante di meditazione Ananda. Riceverai il modulo d’iscrizione e il codice etico da restituire firmati quando verrai ammesso.
Per completare la tua iscrizione dovrai versare la quota di €200. Questa quota è unica (si versa una volta sola) ed è valida per qualsiasi Scuola della Yogananda Academy of Europe (Raja Yoga, Ananda Yoga e Life Therapy).
Potrai versare la quota di iscrizione unica di €200,00 tramite:
✓ Reception: puoi versare la quota di iscrizione in contanti, con carta di credito o assegno presso il nostro ufficio.
✓ Bonifico Bancario: da intestare a Ananda Associazione, Via Montecchio 61, 06025 Nocera Umbra (PG) presso: UNICREDIT Agenzia di Gualdo Tadino – Via Flaminia.
IBAN : IT 14 U 02008 38473 000102090324
SWIFT/BIC: UNCRITM1J21 (per esteso)
CAUSALE: FORMAZIONE INSEGNANTI DI RAJA YOGA e Nome e Cognome.
✓ Carta di credito: se desideri pagare con carta di credito contattaci telefonicamente chiedendo di Marianna o scrivi a marianna@ananda.it; ti saranno chiesti i seguenti dati: nome e cognome, scadenza della carta, numero della carta, la tua autorizzazione via mail o fax.
Tutte le attività promosse da Ananda Associazione (affiliata CSEN) sono in accordo con le leggi italiane e sono riservate ai soli membri associati.
La quota associativa annuale comprende una polizza assicurativa contro gli infortuni.
Per informazioni e chiarimenti sui pagamenti contatta: Tel. 0742.813620
Per informazioni e chiarimenti sulla formazione scrivi a: ahimsa@ananda.it
CODICE ETICO DEGLI INSEGNANTI DI ANANDA RAJA YOGA
Linee Guida
- Vivere ogni giorno le pratiche che vengono insegnate
- Rispettare Dio in ciascuno studente e mantenere una relazione professionale
- Presentare gli insegnamenti con dignità pari agli alti livelli proposti
- Insegnare seguendo le istruzioni di Paramhansa Yogananda e così come si è appreso all’Accademia Ananda
- Se si nutrono dubbi o si hanno quesiti da porre in merito agli insegnamenti prendere contatto con il direttore o con gli insegnanti della scuola di Raja Yoga, oppure con il direttore spirituale dell’Ananda Sangha of Self-realization.
Rapporto con gli studenti
Riconoscendo la fiducia riposta in me dai miei studenti, accetto di:
- Mostrare il più profondo rispetto per le opinioni e i valori personali dei miei studenti.
- Offrire l’insegnamento della meditazione e del Raja Yoga a tutti – indipendentemente dal loro sesso, razza, colore della pelle, origini, credo religioso, nazionalità, disabilità fisiche o mentali, stato di salute, età, stato coniugale, orientamento sessuale o affiliazione politica – entro i limiti delle competenze da me acquisite tramite la mia formazione ed esperienza.
- Evitare qualunque azione che sia in contrasto con il bene più alto dei miei studenti.
- Evitare di trarre ingiustamente profitto dai miei studenti finanziariamente, sessualmente, sentimentalmente o in qualsiasi altro modo.
- Evitare relazioni sessuali o sentimentali con gli studenti, anche se richieste.
Condotta professionale
Nello svolgere il mio insegnamento mi impegno a:
- Offrire solo i servizi per i quali sono competente.
- Evitare di formulare diagnosi sulle condizioni fisiche o psicologiche degli studenti, di prescrivere trattamenti, di contrastare le indicazioni del medico curante o incoraggiare in alcun modo gli studenti a trascurarle.
- Continuare ad approfondire regolarmente gli insegnamenti del Raja Yoga.
- Essere onesto, franco, giusto e coscienzioso nel gestire gli aspetti economici della mia attività
- Gestire le mie risorse finanziare secondo i criteri stabiliti dalla legge.
Pubblicità
Nel materiale illustrativo e promozionale o in qualunque altra descrizione del mio servizio, incluso quella verbale, mi impegno a:
- non propagandare in modo esagerato i benefici della pratica della meditazione o delle mie lezioni.
- presentare il mio insegnamento, le mie qualifiche, le mie abilità e la mia affiliazione a determinate organizzazioni in modo accurato e non ambiguo.
- non insinuare falsamente di rappresentare un’organizzazione o di essere sponsorizzato o approvato da essa (neppure da Ananda).
Sono consapevole che qualunque violazione di questo codice sarà sottoposta al giudizio della Scuola Europea di Ananda Raja Yoga e potrà causare la sospensione del mio diploma di istruttore/insegnante.
Dopo aver letto e compreso il codice etico accetto di onorarlo in ogni sua parte.
Nome in stampatello:____________________________________
Data e Firma___________________________________________
Per qualsiasi domanda relativa all’etica degli insegnanti di Ananda Raja Yoga, contatta Nayaswami Shivani, shivani@ananda.it
LIVELLO 2: Insegnante di Meditazione Ananda
(500 ore)
Questo secondo livello di formazione si rivolge a coloro che desiderano non solo insegnare le tecniche di meditazione e gli Esercizi di ricarica, ma che vogliono anche offrire altri corsi della realizzazione del Sé, impartire lezioni sul discepolato e aprire un centro Ananda. La formazione ti permetterà di approfondire l’insegnamento del Sanaantan Dharma tramite lo studio delle sacre scritture dell’India e del Vangelo secondo l’interpretazione di Paramhansa Yogananda, nonché di prepararti per poter sostenere le persone nel loro percorso di realizzazione spirituale.
La formazione ti permetterà di approfondire l’insegnamento del Sanaantan Dharma tramite lo studio delle sacre scritture dell’India e il Vangelo secondo la interpretazione di Paramhansa Yogananda, nonché di essere preparato per sostenere le persone nel loro percorso di realizzazione spirituale.
Il piano di studi prevede 500 ore di formazione così distribuite:
- Pratiche spirituali
- Lezioni video registrate
- Studio di testi
- Tesina
- Esame orale
Il percorso di formazione per Istruttore di meditazione comprende:
a. Quattro corsi sullo studio delle Scritture:
- ARYTT Livello 2 Gli Yoga Sutra di Patanjali: dall’ignoranza verso l’illuminazione
- ARYTT Livello 2: Bhagavad-Gita I, l’Allegoria: il sentiero del guerriero spirituale
- ARYTT Livello 2 Le Rivelazioni di Cristo I: la promessa dell’immortalità
- ARYTT Livello 2 Le Rivelazioni di Cristo II: la promessa dell’immortalità
Questi video-corsi sono disponibili nelle modalità A CASA e possono essere frequentati in qualsiasi ordine e in qualsiasi momento della formazione.
b. Quattro corsi d’insegnamento utili sia per insegnare sia per guidare le persone:
- ARYTT Livello 2 Teaching 5: Come insegare il corso Raja Yoga
- ARYTT Livello 2: Il Counseling Spirituale
- ARYTT Livello 2: Il potere risanante della meditazione
- ARYTT Livello 2: Il discepolato
Questi video-corsi sono disponibili nelle modalità A CASA e possono essere frequentati in qualsiasi ordine e in qualsiasi momento della formazione.
c. Un intensivo di meditazione di cinque giorni. Disponibile solo nella modalità residenziale.
d. Un esame orale (con la presentazione della tesina). Disponibile solo nella modalità residenziale.
- Una tesina scritta di 2500 parole
- Presentazione orale dell’insegnamento del Raja Yoga
Questa è la parte conclusiva per ottenere il diploma che ti accredita come Insegnate di meditazione Ananda e che ti permette di insegnare corsi della realizzazione del Sé, impartire lezioni sul discepolato e aprire un centro Ananda per la condivisione delle tecniche di meditazione e il Raja Yoga.
e. Letture richieste
All’iscrizione di alcuni corsi ti sarà inviato il manuale corrispondente. Dovrai leggere il manuale prima dell’inizio del programma.
Dovrai inoltre leggere questi libri che potrai acquistare direttamente presso Yogananda Edizioni chiedendo il codice Formazione insegnanti Raja Yoga per ricevere lo sconto a te riservato: info@anandaedizioni.it
✓ Le Rivelazioni Cristo, Swami Kriyananda
✓ Patanjali rivelato, Swami Kriyananda
✓ La Bhagavad Gita, Swami Kriyananda
✓ La Scienza Sacra, Swami Sri Yukteswar
✓ La Promessa dell’Immortalità, Swami Kriyananda
Ci stiamo certificando con UNI EN ISO 9001_20015. Ti informeremo al più presto non appena avremo completato il processo di certificazione.
Prerequisiti:
Aver conseguito il diploma di Istruttore di meditazione.
Ammissione:
Per l’ammissione alla scuola contatta ahimsa@ananda.it
Iscrizione:
È possibile iscriversi alla formazione SOLO dopo essere stati ammessi.
Calendario
Qua trovi il calendario completo di tutti corsi formativi, sia online, sia residenziale al Centro Ananda Assisi.
Viste Navigazione
Evento Viste Navigazione
CORSO RESIDENZIALE: ARYTT Teaching 1: Come insegnare gli Esercizi di ricarica
Il programma è offerto dalla Yogananda Academy: Scuola Europea di Ananda Raja Yoga.
CORSO RESIDENZIALE: ARYTT Teaching 4 – esami orali
Questo corso fa parte della formazione istruttori di Ananda Raja Yoga.
CORSO RESIDENZIALE ARYTT Teaching 2: Insegnare le tecniche di meditazione
Il programma è offerto dalla Yogananada Academy: Scuola Europea di Ananda Raja Yoga.
CORSO RESIDENZIALE: ARYTT Teaching 1: Come insegnare gli Esercizi di ricarica
Il programma è offerto dalla Yogananada Academy: Scuola Europea di Ananda Raja Yoga.
CORSO RESIDENZIALE: ARYTT Teaching 3 – Metodologia ed etica degli insegnamenti spirituali
Questo corso fa parte della formazione istruttori di Ananda Raja Yoga.
CORSO RESIDENZIALE ARYTT Teaching 2: Insegnare le tecniche di meditazione
Il programma è offerto dalla Yogananada Academy: Scuola Europea di Ananda Raja Yoga.
Diventa insegnante di Raja Yoga
Sei pronto per un nuovo passo? Clicca qua per riempire il modulo di prescrizione cosi valutiamo se hai tutti requisiti e ti contatteremo entro breve.